Soluzioni
Iniziamo dicendo che se dividiamo il volume per l'area di base otterremo l'altezza del cilindro (click per tutte le formule)
Quello che ci manca ora è la circonferenza del cerchio di base, per determinarla troviamo il raggio (le formule del cerchio le trovi qui)
Calcoliamo la circonferenza:
A questo punto possiamo calcolare la superficie laterale:
La superficie totale è data da:
grazie mille, siete fantastici come sempre!!!!!!!!!!!!!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria