Soluzioni
  • V = 7460.64 , , dm^3 ; A_(base) = 452.16 , , dm^2

    Iniziamo dicendo che se dividiamo il volume per l'area di base otterremo l'altezza del cilindro (click per tutte le formule)

    h = V:A_(base) = 7460.64: 452.16 = 16.5, , dm

    Quello che ci manca ora è la circonferenza del cerchio di base, per determinarla troviamo il raggio (le formule del cerchio le trovi qui)

    r = √(A_(base): π) = √(452.16: 3.14) = √(144) = 12 , , dm

    Calcoliamo la circonferenza:

    C = 2×π×r = 2×3.14×12 = 75.36 , , dm

    A questo punto possiamo calcolare la superficie laterale:

    S_(lat) = C×h = 75.36×16.5 = 1243.44 , , dm^2

    La superficie totale è data da:

    S_(tot) = S_(lat)+2×A_(base) = 1243.44+2×452.16 = 2147.76 , , dm^2

    Risposta di Ifrit
  • grazie mille, siete fantastici come sempre!!!!!!!!!!!!!

    Risposta di mama
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria