Soluzioni
Ciao FioccoSmile, arrivo a risponderti...
Hai fatto bene ad applicare la proprietà dei logaritmi somma/prodotto: ora osserva che per
risulta che
, quindi
per semplice confronto tra infiniti (si tralasciano le costanti additive).
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi Matematica