Soluzioni
Moltiplicando il peso specifico per il volume otterremo il peso del parallelepipedo rettangolo:
Abbiamo bisogno dell'area di contatto che è l'area del rettangolo di dimensioni 8 cm e 10 cm:
La pressione è data dal rapporto tra il peso e l'area di contatto:
.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria