Esercizio sul parallelepipedo rettangolo

Ho molti dubbi con un esercizio riguardante un parallelepipedo rettangolo, e vi sarei molto grato se mi potete aiutare nella risoluzione.

Un recipiente a forma di parallelepipedo rettangolo è lungo 75cm, largo 0,8m ed alto 0,06 dam. Trova il  suo volume.

Quanti cubetti di 1 cm3 può contenere?

Quanti cubetti di 1 mm3 sono necessari per costruirlo?

Per riempirlo di acqua ho pensato di usare 2 secchi della capacita' di 12 l ognuno.

Quanti viaggi devo fare per avere il recipiente colmo,se ogni volta porto i due secchi e faccio in modo di avere esattamente la misura indicata?

Quanti secchi contiene il recipiente?

Grazie mille davvero!

Domanda di Sandra
Soluzioni

Ciao Sandra arrivo :D

Risposta di Ifrit

d_1 = 75 , , cm ; d_2 = 0.8 , , m ; h = 0.06 , , dam ; V = ?

Iniziamo con il calcolo del volume del parallelepipedo rettangolo ma prima dobbiamo esprimere le unità di misura in cm:

75 , ,cm = 75 , , cm

0.8 , , m = 80 , , cm

0.06 , , dam = 60 , , cm

Possiamo ora calcolare il volume:

V = d_1×d_2×h = 75×80×60 = 360000 , , cm^3

Quindi il parallelepipedo rettangolo contiene 360000 cubetti che hanno volume 1 cm^3.

Per determinare quanti cubetti che hanno volume 1 mm^3 è necessario trasformare il volume da cm^3 a mm^3:

360000 , , cm^3 = 360000000 , ,mm^3

Quindi otteniamo che i cubetti di volume 1 mm^3 sono 360000000 ( sono tantissimi O_O)

Per rispondere all'ultima domanda è necessario ricordare che 1 litro equivale a 1 dm^3 quindi 12 litri sono 12 dm^3. Se ne porti due ovviamente trasporti 24 litri di acqua

Trasformiamo il volume da cm^3 a dm^3 dividendo per mille:

360000 , , cm^3 = 360 , , dm^3

Per sapere quanti viaggi fa dobbiamo dividere il volume per 24 litri:

viaggi = (V)/(24) = 360 , , dm^3: 24 , , dm^3 = 15

Per determinare quanti secchi contiene il recipiente dividiamo il volume per 12:

n , , , secchi = V:12 = 360: 12 = 30

Risposta di Ifrit

Domande della categoria Scuole Medie - Geometria
Esercizi simili e domande correlate