Soluzioni
Ciao Jr.27, arrivo a risponderti...
Per scomporre il polinomio
dobbiamo ricorrere ad un metodo di scomposizione misto (qualche esempio lo pui trovare tra le lezioni sui polinomi).
Raccogliamo totalmente
dagli ultimi tre monomi
Ora osserviamo che gli ultimi tre termini costituiscono lo sviluppo di un quadrato
Ora, grazie alla regola di scomposizione della differenza di quadrati
cioè
Il primo trinomio lo possiamo scomporre con la regola di somma e prodotto per trinomi notevoli:
e abbiamo finito
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Algebra