Ciao WhiteC, arrivo a risponderti...
comunque la vostra soluzione è x compreso tra meno 2 e 2...nn so perchè ma il pc va in tilt xD
Essendo la disequazione
scomponendo il polinomio possiamo riscriverla come
e quindi le soluzioni (vogliamo che il polinomio assuma valori negativi) sono date da
Quindi si sarà trattato sicuramente di un errore di battitura: saresti così gentile da darmi il link della scheda?
Namasté!
Ecco a te... :D
ma il delta non viene maggiore di 0? quando è cosi non si prendono le soluzioni esterne?
Grazie :)
No: il segno del delta determina il numero di soluzioni dell'equazione di secondo grado; il segno del coefficiente del termine di secondo grado determina se vanno prese le soluzioni interne o esterne.
Namasté!
quindi quando la disequazione è minore di 0 le soluzioni sono interne mentre se la disequazione è maggiore di 0 le soluzioni sono esterne?
Tutto dipende dal segno del coefficiente di secondo grado...ad ogni modo ti consiglio di leggere la lezione sulle disequazioni di secondo grado, in cui spieghiamo tutto quanto.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |