Soluzioni
Ciao Lavigne :)
Come spiegato nella nostra guida su come si svolgono le espressioni con le frazioni (click), per risolvere
iniziamo dalle tre coppie di parentesi tonde andando a calcolare il denominatore comune delle frazioni presenti
La differenza tra frazioni all'interno della coppia di quadre, poiché hanno lo stesso denominatore, è uguale a
Dove, nell'ultimo passaggio, ho ridotto la frazione ai minimi termini dividendo numeratore e denominatore per 2. Possiamo così riscrivere l'espressione come
Per non lasciare spazio a dubbi ti invito a fare un ripasso su come si svolgono le operazioni con le frazioni - click! :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica