Soluzioni
Per esprimere in forma normale l'espressione polinomiale
bisogna innanzitutto sbarazzarsi delle parentesi tonde, attenendoci scrupolosamente alla regola dei segni: poiché le parentesi sono precedute dai segni
, la loro cancellazione comporta il cambio dei segni di tutti i termini che racchiudono.
Sottolineiamo i monomi simili, ossia quei termini che hanno la medesima parte letterale
dopodiché sommiamo algebricamente i loro coefficienti
Abbiamo finito!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica