Soluzioni
  • Ciao Toma97, arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • Chiamiamo:

    - F_1 il fatturato dell'azienda nel 2001;

    - F_2 il fatturato dell'azienda nel 2002;

    - F_3 il fatturato dell'azienda nel 2003;

    Noi sappiamo che

    F_2 = F_1+(1)/(5)F_1 = (6)/(5)F_1

    F_3 = F_2+(1)/(20)F_2 = (21)/(20)F_2

    e che

    F_3 = F_1+52000

    Dalle prime due equazioni, sostituendo F_2 nella seconda

    F_3 = (21)/(20)(6)/(5)F_1 = (63)/(50)F_1

    Sostituiamo tale relazione nell'ultima equazione del fatturato

    (63)/(50)F_1 = F_1+52000

    da cui

    (13)/(50)F_1 = 52000

    e quindi

    F_1 = (50)/(13)52000 = 200.000

    Conoscendo F_1 possiamo calcolare velocemente F_3:

    F_3 = (63)/(50)F_1 = (63)/(50)200.000 = 252.000

    Namasté!

    Risposta di Omega
  • grazie mille!!!!! Laughing

    saluti toma97

     

    Risposta di toma97
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Algebra