Soluzioni
Ciao Bubu, intanto chiamiamo A e B rispettivamente l'angolo al centro e l'angolo alla circonferenza. Abbiamo due condizioni:
1) dato che l'angolo al centro è il doppio del corrispondente angolo alla circonferenza
2) A e B sono angoli complementari:
Perfetto: abbiamo i dati
ora usiamo le formule per i problemi sui segmenti con somma e prodotto.
Come puoi notare, i due angoli soddisfano entrambe le richieste del problema. ;)
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria