Soluzioni
Ciao Francesca arrivo :D
Per determinare l'asse radicale metti a sistema le equazioni delle due circonferenze:
Procedi per riduzione:
Questa è l'equazione dell'asse radicale.
Per trovare i punti di intersezione dobbiamo mettere a sistema una delle circonferenze con l'equazione dell'asse radicale:
Per sostituzione, dalla seconda equazione isoliamo y:
e sostituisci nella prima equazione
da cui otteniamo l'equazione:
Le soluzioni sono:
I punti A e B sono:
Costruiamo il fascio di circonferenze generato dalle circonferenze:
Dobbiamo determinare k, e per farlo imponiamo la condizione di appartenenza:
l'equazione della circonferenza cercata è quindi:
ed è tutto. :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Geometria