Soluzione
Avendo il diametro della circonferenza e gli estremi di quest'ultimo conosciamo sia il centro della circonferenza (dato dal punto medio) sia il raggio che è la metà della lunghezza del diametro.
La prima cosa da fare quindi è quella di determinare il punto medio tra i punti A e B che chiamo C:
Queste sono le coordinate del centro.
Adesso calcoliamo la distanza tra i punti A e B, rappresenta la lunghezza del diametro:
Di conseguenza:
Avendo il raggio e le coordinate del centro possiamo calcolare l'equazione della circonferenza:
Svolgendo i conti otterrai che l'equazione è:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Geometria