Soluzioni
Ciao Zierf92, arrivo a risponderti...
Innanzitutto: benvenuto in YouMath!
Personalmente procederei così: essendo la funzione
Studierei, separatamente
e
che non sono funzioni particolarmente complicate. :)
Fatto ciò, a partire dal grafico di
dedurrei il grafico (molto approssimativo) di
ricordando che la parte intera
è la funzione definita come segue:
dove
è la funzione indicatrice di
, che vale
se
e
se
Una volta ottenuti i due grafici, non è difficile desumere il grafico di
sommando direttamente le ordinate sui due grafici.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi