Soluzioni
  • Ciao Remaxer, arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • Per risolvere il problema, è sufficiente sostituire nell'equazione della generica circonferenza

    x^2+y^2+4cx-y+c-1 = 0

    le coordinate del punto P = (-1,2). Otteniamo

    1+4-4c-2+c-1 = 0

    da cui

    -3c+2 = 0

    ed infine

    c = (2)/(3)

    Sostituendo tale valore del parametro c nell'equazione della generica circonferenza trovi quella richiesta.

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Algebra