Non mi trovo con la vostra soluzione, mi spiego:
- argomento della radice maggiore o uguale a 0;
- argomento del logaritmo maggiore di 0.
Ho svolto la disequazione di 2 grado e mi trovo soluzioni 3 e 2. Prendo i valori esterni, quindi la mia soluzione è -infinito,2 unito 3,+infinito.
Dove ho sbagliato? Grazie
Ciao WhiteC, arrivo a risponderti...
Mi risulta che il dominiio della funzione
è
Infatti le condizioni da mettere a sistema sono
vale a dire
e
ossia
che ha le suddette soluzioni che determinano il dominio della funzione, in quanto esterne rispetto ai valori .
Namasté!
capisco,grazieeeeee
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |