Soluzioni
Sai che non so se ho capito il tuo ragionamento oppure no? :)
Ad ogni modo, e chiamiamo
il triangolo isoscele, con
, e se chiamiamo
il punto individuato dalla bisettrice sul lato
, abbiamo per il teorema della bisettrice che
quindi, per una nota proprietà delle proporzioni
ed essendo
abbiamo che
cioè
è il punto medio del lato
, cioè la bisettrice è anche mediana.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Geometria