Soluzione
Ciao Francesco, vediamo come semplificare la seguente espressione con le frazioni:
Ok: innanzitutto ci occupiamo dell'ordine da seguire nella semplificazione dell'espressione.
Prima ci occupiamo delle parentesi tonde, poi delle parentesi quadre.
Quando abbiamo una somma tra frazioni o una differenza di frazioni dobbiamo calcolare il denominatore comune, che è il minimo comune multiplo dei singoli denominatori
Se vuoi controllare i risultati delle espressioni degli altri esercizi che ti hanno dato per casa e che hai svolto, puoi usare la nostra calcolatrice online ricopiando direttamente il testo dell'espressione al suo interno. ;)
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica