Soluzioni
Ciao Sandra :)
Intanto premetto che se vuoi ripassare il metodo per calcolare le espressioni con potenze, puoi dare un'occhiata alla lezione del link. ;)
Occhio all'ordine delle operazioni e delle parentesi: prima le potenze, moltiplicazioni e divisioni, poi le somme e le sottrazioni
I numeri decimali ce li teniamo così come sono
A questo punto se vuoi puoi anche trovare la frazione generatrice, ma non è necessario. ;)
PS: se vuoi controllare i risultati di altri esercizi sulle espressioni, puoi usare la nostra calcolatrice online ricopiando direttamente il testo dell'espressione al suo interno.
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica