-
Innanzitutto ti suggerisco, prima o dopo, di dare un'occhiata alla lezione sulle espressioni con potenze, in cui spieghiamo come procedere passo-passo per la risoluzione di questo tipo di esercizi.
La prima cosa che bisogna fare è svolgere le potenze, ricordando che se l'esponente è negativo allora è necessario utilizzare una nota proprietà delle potenze:
Abbiamo quindi
A questo punto facciamo i conti dentro le parentesi, e semplifichiamo a croce dove è possibile:
Effettuiamo le moltiplicazioni dentro la parentesi quadra, facciamo attenzione e applichiamo correttamente la regola dei segni
Calcoliamo la differenza nella parentesi quadra:
Semplifichiamo a dovere:
Eleviamo al cubo 2:
Ecco fatto! Sappi che se vuoi controllare i risultati delle espressioni degli esercizi che hai svolto, puoi usare la nostra calcolatrice online ricopiando direttamente il testo dell'espressione. ;)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Varie | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Vita quotidiana |