Soluzioni
Eccomi Klelia arrivo :D
C'eri quasi ;) hai seguito il giusto procedimento per la risoluzione delle disequazioni esponenziali
l'inghippo è stato al secondo passaggio :P
Hai fatto bene a portare 4/9 al secondo membro:
Ora:
Come puoi vedere questa potenza non ha la stessa base di quella al primo membro, in realtà le basi sono uno l'inversa dell'altra.
di conseguenza:
La disequazione si riscrive come:
Abbiamo quindi le stesse basi. Otterremo che:
Grazie Ancora :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Algebra