Soluzioni
Ciao Cifratonda, arrivo a risponderti...
Comincio col dirti che qui - parallelepipedo rettangolo - puoi trovare un formulario completo con tutto quello che serve.
Noi sappiamo che
Possiamo calcolare l'area della superficie di base come differenza:
quindi
Dato che la base è un rettangolo, possiamo calcolare l'altra dimensione:
per cui
Ora ci serve l'altezza del parallelepipedo: basta osservare che l'area della superficie laterale si calcola come
quindi
Calcoliamo la diagonale della base con il teorema di Pitagora
Poi calcoliamo la diagonale del parallelepipedo, sempre con Pitagora
Infine, calcoliamo il volume
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria