Soluzioni
Ciao Bartez, arrivo a risponderti...
Non c'è nessun errore, o quasi: scrivendo
ottieni una restrizione della funzione ai sottoinsiemi di
in cui
è positiva.
Nel caso in cui si tratti di funzioni definite sull'intero asse reale, la precedente riscrittura consiste in una restrizione; nel caso in cui si tratti di potenze a base variabile e esponente reale (o potenze a base variabile ed esponente variabile), il dominio della funzione è già dato dall'unione dei sottoinsiemi di
sui quali la base è positiva.
In questi casi, dunque, la riscrittura precedente non comporta alcuna modifica del dominio naturale della funzione, e permette di individuarlo più facilmente.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi Matematica