Soluzioni
Ciao Bartez, arrivo a risponderti..
Per calcolare il dominio della funzione
possiamo riscrivere la funzione stessa nella forma
ossia, per le proprietà dei logaritmi
cosicché è facile vedere che l'unica condizione da imporre concerne l'esistenza del logaritmo: dobbiamo richiedere che l'argomento del logaritmo sia maggiore di zero strettamente
Possiamo dividere entrambi i membri per
, che è una quantità sempre positiva
da cui
Applichiamo il logaritmo in base
ad entrambi i membri, trovando
Il dominio è quindi
.
Namasté
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi Matematica