Soluzione
Ciao! :)
Per semplificare l'espressione
prima calcoliamo il primo prodotto con il solito metodo per calcolare il prodotto tra un monomio e un polinomio
poi sviluppiamo il quadrato del trinomio
Sviluppiamo in seguito il cubo del binomio
eliminiamo la parentesi cambiando segno ai termini
Svolgiamo l'ultimo prodotto
Non resta che sommare e sottrarre tutti i monomi simili tra loro: il risultato è
PS: se vuoi ripassare i prodotti notevoli...click!
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Algebra