Soluzioni
Per risolvere questo problema possiamo ricorrere ai segmenti, qui però non hanno valenza geometrica, servono solo come segnaposto. Il problema si può rappresentare in questo modo
Sommando i tre valori otteniamo quindi:
Ora osserva che se dividiamo per due il risultato ottenuto, avremo la somma dei tre valori:
Abbiamo trovato il primo dato. Se dalla somma dei tre valori togliamo la somma tra P e T otteniamo S:
Se dalla somma totale dei tre elementi togliamo la somma tra S e T otterremo P:
Se infine dalla somma totale togliamo la somma tra P e S otteniamo T:
Ecco fatto.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica