Indicando con P l'età del padre e con F quella del figlio, sappiamo che l'età del padre più l'età del figlio dà 50. Inoltre abbiamo una relazione tra le loro età tra 5 anni.
Volendo risolvere il problema con il metodo grafico ricaviamoci la somma tra le età del padre e del figlio tra 5 anni che sarà:
Infatti se adesso la loro somma è 50 tra 5 anni sia il padre che il figlio avranno 5 anni in più e di conseguenza la somma delle loro età sarà 50+5+5=60.
Inoltre sempre tra 5 anni l'età del padre sarà il triplo di quella del figlio, ovvero
Possiamo ora procedere come nei problemi con i segmenti con somma e prodotto.
Disegnamo cioè due segmenti, uno più piccolo che indicherà l'età del figlio ed uno che sarà lungo quanto 3 volte quello del figlio che farà le veci dell'età del padre
Abbiamo quindi 4 "pezzettini" uguali la cui somma è 60. Volendo quindi trovare un singolo pezzo (che poi rappresenta l'tà del figlio) basta dividere 60 per 4, ovvero
e di conseguenza
Quelle trovate sono però le loro età tra 5 anni. Volendo trovare l'età attuale basta quindi sottrarre 5, cioè
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |