Soluzioni
  • Ciao Girasole007, arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • Per risolvere il problema basta ricordare la relazione che lega altezza h e lato l in un triangolo equilatero: a tal proposito ti suggerisco di dare un'occhiata al formulario completo con tutte le formule sul triangolo equilatero

    h = (√(3))/(2)l

    da cui ricaviamo

    l = (2)/(√(3))h = (2)/(√(3))×(17,32) ≃ 20cm

    dove ho approssimato il risultato.

    Per calcolare l'area del triangolo:

    A = (l×h)/(2) = (20×17,32)/(2) = 173,2cm

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria