Differenza tra massa e peso
Oggi, in Fisica, ci hanno detto che massa e peso sono due concetti distinti, ma non ho capito quale siano le differenze tra peso e massa. Sareste così gentili da chiarirmi le idee?
Sebbene nel linguaggio di tutti i giorni tendiamo a confondere massa e peso, in realtà c'è una sostanziale differenza tra peso e massa. A dirla tutta sono due concetti ben distinti e completamente diversi, per quanto correlati tra loro.
La massa è una proprietà intrinseca di un corpo e possiamo pensare ad essa come alla quantità di materia di un corpo. Inoltre la massa è una grandezza fisica fondamentale, ossia è una delle sette grandezze del Sistema Internazionale, e si misura in chilogrammi.
Per cogliere la differenza tra la massa ed il peso occorre sapere che il peso è una forza, infatti in Fisica si preferisce riferirsi al peso con il nome di forza peso. Essendo una forza, il peso si misura in newton.
Nonostante tali differenze tra peso e massa, c'è una relazione che le lega ed è la seguente:
dove con si indicano, rispettivamente, la forza peso, la massa e l'accelerazione di gravità cui è sottoposto un corpo.
Risulta quindi evidente che, mentre la massa è una quantità fissa che rimane invariata, il peso varia a seconda del valore dell'accelerazione di gravità (che a sua volta varia a seconda del luogo in cui ci troviamo).
Possiamo quindi dire che massa e peso, sebbene siano due grandezze ben distinte, sono direttamente proporzionali e la costante di proporzionalità è proprio l'accelerazione di gravità .
Ma allora da dove nasce l'errore che porta a pensare che massa e peso siano la stessa cosa?
Il problema riguarda l'abuso di linguaggio che viene commesso nella vita quotidiana. Quando infatti ci riferiamo al peso di un corpo siamo soliti esprimerne la misura in chilogrammi; in realtà la misura cui ci riferiamo (spesso senza saperlo) è il chilogrammo forza, un'ulteriore unità di misura della forza. ;)