Diametro della Luna

Autore: Fulvio Sbranchella (Omega) -
Ultimo aggiornamento:

Quanto misura il diametro della Luna? Potreste anche indicarmi la misura del diametro della Luna in chilometri e dirmi se ci sono sostanziali differenze tra il diametro equatoriale e il diametro polare della Luna?

Soluzione

La Luna è tutto sommato un piccolo satellite se paragonato ad altri satelliti che accompagnano i pianeti del Sistema Solare nelle rispettive orbite intorno al Sole.

Il diametro della Luna ha infatti una misura media pari a 3.476 km, vale a dire 3.476.000 metri (dunque il raggio della Luna misura 1.738 km).

La Luna presenta una forma approssimativamente sferica, per cui non ci sono ingenti differenze tra il diametro equatoriale ed il diametro polare. Ecco le misure espresse in chilometri:

- diametro equatoriale della Luna: 3.476,2 km

- diametro polare della Luna: 3.472 km

- diametro medio della Luna: 3.476 km

È interessante farsi un'idea della misura del diametro della Luna in termini astronomici, confrontandola con le misure dei diametri di Sole e Terra e con la distanza tra Luna e Terra:

- il diametro della Terra misura in media 12.745,594 km, per cui il rapporto del diametri di Terra e Luna è pari a 3,67 circa;

- il diametro del Sole misura in media 1,39095 x 106 km, dunque è pari a circa 400 volte il diametro della Luna;

- la distanza Terra Luna è in media 385.000 km, quindi è circa 110,8 volte il diametro della Luna.

***

Per altri approfondimenti ti rimando alla scheda sulla Luna e, nel caso fossi interessato, al tool online per conoscere le misure del raggio dei pianeti e dei corpi celesti.

Domande della categoria Wiki - Astronomia
Esercizi simili e domande correlate