Soluzioni
Ciao Tury46, intanto disegna il trapezio rettangolo e chiama AB la base maggiore e CD la base minore. Disegna anche l'altezza CH. Risulta che
perchè CHB, oltre che triangolo rettangolo, è anche un triangolo isoscele. Dunque il lato obliquo misura
perchè gli angoli sono entrambi di 45° nel triangolo rettangolo.
Infine, essendo il perimetro
ed essendo
sostituendo questa uguaglianza nella precedente troviamo
e
L'area è allora
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria