Ciao Luigi, ci serviranno la lezione in cui diamo la definizione di potenza e la lezione con tutte le proprietà delle potenze
a) Ogni numero naturale elevato a 0 dà 1.
Falso perchè
non dà 1, non è nemmeno definita come operazione.
b) Ogni numero naturale elevato a 1 dà se stesso.
Vero!
c) L'esponente di una potenza indica quante moltiplicazioni si devono eseguire per ottenere il risultato.
Falso. Controesempio:
.
d)
Falso. Vedi il punto a).
e)
Vero.
f) La somma dei quadrati di due numeri è uguale al quadrato della loro somma.
Falso. Controesempio:
g) La somma di due potenze è una potenza che ha per base la somma delle basi e per esponente la somma degli esponenti.
Falso.
h) Il prodotto dei quadrati di due numeri è uguale al quadrato dei prodotti dei due numeri.
Vero!
i) Il prodotto di due potenze uguali è uguale al quadrato della potenza.
Vero:
(l'ultimo passaggio vale per una ben nota proprietà delle potenze)
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |