Quoto

Autore: Giuseppe Carichino (Galois) -
Ultimo aggiornamento:

Vorrei sapere cos'è il quoto, ossia cosa si indica in Matematica con la parola quoto. So solo che riguarda la divisione, ma vorrei una definizione di quoto precisa e da poter facilmente ricordare.

Infine, se non chiedo troppo, vorrei capire se c'è una differenza tra quoto e quoziente.

Soluzione

In Matematica il quoto è il risultato di una divisione che ha come resto zero.

Quando si calcola una divisione, come ben saprai, può accadere che ci sia o meno il resto.

Più precisamente il resto di una divisione può essere zero o un numero naturale diverso da zero.

Se il resto della divisione è nullo allora il risultato si chiama quoto, altrimenti si dirà quoziente.

Ad esempio, nella seguente divisione il risultato si chiama quoto proprio perché il resto è uguale a zero:

Quoto

Di conseguenza se il dividendo è un multiplo del divisore o, analogamente, se il divisore è un sottomultiplo del dividendo, allora avremo come risultato un quoto. È ciò che accade nei seguenti esempi sulle divisioni:

 15:3 = 5 ; 170:10 = 17 ; 63:3 = 21

***

Se vuoi ripassare l'operazione di divisione tramite una spiegazione semplice e corredata con proprietà ed esempi, ti rimandiamo alla lezione del link. ;)

Domande della categoria Wiki - Algebra