Soluzioni
  • Ciao Sandruccia, arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • Per risolvere l'esercizio bisogna, come giustamente fai notare, scomporre in fattori primi dividendo e divisore, in entrambi i casi.

    Scomponiamo 7392 e 626:

    7392 = 2^5×3×7×11

    616 = 2^3×7×11

    Quindi abbiamo un quoziente che si riduce a

    7392:616 = (3×2^(5)):2^(3) = 3×2^(5):2^(3) =

    usiamo la proprietà delle potenze per il quoziente

    = 3×2^(5-3) = 3×2^2 = 3×4 = 12

     

    Nel caso dei numeri 6636 e 792, abbiamo

    6636 = 2^2×3×7×79

    792 = 2^(3)×3^2×11

    quindi non c'è un quoziente, perché 792 non divide 6636.

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica