Ciao sandruccia arrivo :D
Criterio di divisibilità per 9:
Un numero è divisibile per 9 quando la somma delle cifre che lo compongono è 9 oppure un multiplo di 9.
Esempio: Prendiamo il numero 1818, sommando le cifre otterremo 1+8+1+8= 18, ma 18 è un multiplo di 9 quindi 1818 è multiplo di 9.
Criterio di divisibilità per 4
Un numero è divisibile per 4 quando le ultime due cifre del numero sono 00 oppure un multiplo di 4.
Esempio
•10500 è divisibile per 4 perché le utlime due cifre sono 00
•12532 è divisibile per 4 perché le ultime due cifre sono 32 che è un multiplo di 4
Criterio di divisibilità per 11
Un numero è divisibile per 11 quando la differenza tra la somma delle cifre che occupano il posto pari e la somma delle cifre che occupano il posto dispari è 0, 11, oppure un multiplo di 11
Esempio
1331:
Somma delle cifre di posto pari 1+3=4
Somma delle cifre di posto dispari 1+3=4
Differenza tra le somme: 4-4=0
Il numero è divisibile per 11.
Criterio di divisibilità per 25
Un numero è divisibile per 25 quando le ultime due cifre sono 00 oppure un multiplo di 25:
1550 è divisibile per 25 perché le ultime due cifre, 50 formano un numero divisibile per 25.
Numeri primi tra loro
Due numeri si dicono primi tra loro se il loro massimo comun divisore è 1.
Finito! Se vuoi ripassare tutti i più importanti criteri di divisibilità, puoi leggere la guida del link. :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |