Il concetto di massa inerziale subentra nel contesto della Dinamica ed in particolare con il secondo principio della Dinamica.
La formula della massa inerziale è proprio quella relativa alla seconda legge di Newton, vale a dire la formula che esprime la definizione di forza:
Nella precedente formula la forza viene definita come prodotto tra la massa e l'accelerazione del corpo.
In particolare, in questo ambito la massa consiste nel coefficiente di proporzionalità diretta tra forza e accelerazione e viene definita come massa inerziale.
Ora che abbiamo il contesto, possiamo vedere qual è il significato della massa inerziale.
Scrivendo la precedente formula, in riferimento ai moduli, nella forma
si vede che la massa è inversamente proporzionale all'accelerazione. A parità di forza, tanto maggiore è la massa di un corpo, tanto minore è l'accelerazione; di contro, tanto minore è la massa di un cirpo, tanto maggiore è l'accelerazione.
In questo senso, possiamo formulare una definizione di massa inerziale nel modo seguente: è una grandezza che esprime l'inerzia del corpo, ossia la tendenza di un corpo a preservare il proprio stato di quiete o di moto.
Per tutti gli approfondimenti del caso ti invito a leggere la lezione sul secondo principio. ;)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |