del secondo
Simbolo
Valore in secondi
(per esteso)
Valore in secondi
(notazione scientifica)
yottasecondo
Ys
1 000 000 000 000 000 000 000 000 s
1024 s
zettasecondo
Zs
1 000 000 000 000 000 000 000 s
1021 s
exasecondo
Es
1 000 000 000 000 000 000 s
1018 s
petasecondo
Ps
1 000 000 000 000 000 s
1015 s
terasecondo
Ts
1 000 000 000 000 s
1012 s
gigasecondo
Gs
1 000 000 000 s
109 s
megasecondo
Ms
1 000 000 s
106 s
kilosecondo
ks
1 000 s
103 s
ettosecondo
hs
100 s
102 s
decasecondo
das
10 s
101 s
s
1 s
100 s
decisecondo
ds
0,1 s
10-1 s
centisecondo
cs
0,01 s
10-2 s
millisecondo
ms
0,001 s
10-3 s
μs
0,000001 s
10-6 s
ns
0,000000001 s
10-9 s
picosecondo
ps
0,000000000001 s
10-12 s
femtosecondo
fs
0,000000000000001 s
10-15 s
attosecondo
as
0,000000000000000001 s
10-18 s
zeptosecondo
zs
0,000000000000000000001 s
10-21 s
yoctosecondo
ys
0,000000000000000000000001 s
10-24 s
• Per convertire i millisecondi in qualsiasi altro multiplo o sottomultiplo del secondo consigliamo di:
- esprimere i millisecondi in secondi dividendo per 1000;
- convertire i secondi dividendo per il valore dell'unità di misura d'arrivo espresso in secondi, indicato nelle ultime due colonne della precedente tabella.
• Viceversa, per convertire un qualsiasi multiplo o sottomultiplo del secondo in millisecondi occorre:
- trasformare l'unità di misura di partenza in secondi, moltiplicando per il valore dell'unità di misura espresso in secondi;
- passare dai secondi ai millisecondi moltiplicando per 1000.
Con un esempio sarà tutto più chiaro.
Proponiamoci di convertire 3 millisecondi in nanosecondi.
La prima cosa da fare è esprimere 3 ms in secondi dividendo per 1000
Successivamente passiamo dai secondi ai nanosecondi dividendo per 10-9, che è il valore di 1 nanosecondo in secondi
Ci siamo! 3 millisecondi equivalgono a 3 milioni di nanosecondi.
***
È tutto, ma come da nostra abitudine ti lasciamo un paio di riferimenti utili:
- equivalenze tra misure di tempo, per fare un ripasso dei vari metodi di conversione;
- convertitore unità di misura, un tool online per controllare i risultati delle equivalenze.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |