Soluzioni
  • Dato che la piramide (click per le formule) è regolare quadrangolare, la base è un quadrato. Noi conosciamo il perimetro di tale quadrato, e quindi possiamo calcolare lo spigolo di base

    l = (128)/(4) = 32cm

    Dato che conosciamo lo spigolo laterale L, con il teorema di Pitagora possiamo calcolare l'apotema della piramide:

    a = √(L^2-((l)/(2))^2) = √(34^2-16^2) = 30cm

    Fatto ciò, possiamo calcolare l'area della superficie totale della piramide con la formula

    S_(tot) = S_(base)+S_(lat) = l^2+4(a×l)/(2)

    cioè

    S_(tot) = 32^2+4(30×32)/(2) = 2944cm^2

    dove abbiamo sommato l'area della superficie di base con le 4 aree dei 4 triangoli che costituiscono la superficie laterale.

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria