Soluzioni
  • Dunque, di come si calcola la composizione di funzioni e di che cos'è se ne parla nella lezione del link.

    Calcoliamo:

    g circ f(x) = 1+2(1-x) = 1+2-2x = 3-2x

    f circ g(x) = 1-(1+2x) = 1-1-2x = -2x

    Ora valutiamo

    g circ f(-1) = 3-2(-1) = 3+2 = 5

    e

    f circ g(2) = -2(2) = -4

    Per mostrare che la composizione non è commutativa, cioè che scambiando l'ordine di composizione il risultato cambia, cioè che non è vero in generale che

    f circ g = g circ f

    basta considerare le due funzioni che abbiamo appena composto!

    Namasté - Agente Ω

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Analisi