Soluzioni
Ciao Arianna, la richiesta è diversa dalle solite: in genere nelle espressioni con i numeri periodici è richiesto di scrivere i numeri periodici come frazioni, qui invece vogliamo approssimarli...va bene, nessun problema. :)
L'espressione è
approssimiamo i periodici con il decimale precedente se la cifra periodica è minore di 5, con il decimale successivo se la cifra periodica è maggiore di 5
Da qui in poi è solo questione di fare attenzione ai conti, aiutandosi eventualmente con la calcolatrice online.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica