Soluzioni
  • Per convertire i minuti in ore basta dividere il numero di minuti per 60. In realtà c'è poco da capire perché basta ricordare la relazione tra ora e minuto, secondo cui 1 ora equivale a 60 minuti

    1 ora = 60 minuti

    L'ora e il minuto sono unità di misura del tempo. Per definizione 1 ora è un intervallo di tempo pari a 60 minuti, dunque se indichiamo le ore con h e i minuti con min vale la relazione:

    1 h = 60 min

    Invertiamo la precedente uguaglianza in favore dei minuti, ossia scambiamo il primo con il secondo membro

    60 min = 1 h

    e dividiamo ambo i membri per 60

    (60)/(60) min = (1)/(60) h

    Semplificando ricaviamo che 1 minuto è la sessantesima parte di 1 ora

    1 min = (1)/(60) h

    e da qui si capisce che per convertire i minuti in ore si deve dividere per 60.

    Esempi di conversioni da minuti a ore

    1) 120 minuti quante ore sono?

    Dividiamo 120 per 60

    120 min = (120:60) h = 2 h

    e otteniamo che 120 minuti costituiscono un intervallo di tempo pari a 2 ore.

    2) 900 minuti a quante ore corrispondono?

    Per passare dai minuti alle ore si deve dividere per 60

    900 min = (900:60) h = 15 h

    dunque 900 minuti corrispondono a 15 ore.

    3) Convertire 192 minuti in ore.

    192 minuti equivalgono a 3,2 ore, infatti

    192 min = (192:60) h = 3,2 h

    Trasformare i minuti in ore e minuti

    Consideriamo un caso particolare nella conversione da minuti a ore. Se il numero di minuti non è un multiplo di 60 allora il risultato della conversione è un numero decimale, periodico o non periodico.

    In questi casi anziché convertire i minuti in ore conviene esprimere i minuti nel formato ore-minuti, calcolando il quoziente e il resto della divisione tra la misura in minuti e 60:

    - il quoziente della divisione fornisce il numero intero di ore;

    - il resto della divisione fornisce i minuti residui, che non sono sufficienti a formare un'ora.

    Esempi di conversione da minuti a ore e minuti

    • Convertire 100 minuti in ore e minuti.

    Calcoliamo il quoziente e il resto della divisione tra 100 e 60

    100:60 = 1 resto 40

    pertanto 100 minuti equivalgono a 1 ora e 40 minuti.

    • Scrivere 165 minuti nel formato ore-minuti.

    Svolgiamo la divisione tra 165 e 60 calcolandone il quoziente e il resto

    165:60 = 2 resto 45

    Il quoziente della divisione è 2 mentre il resto è 45, dunque 165 minuti corrispondono a 2 ore e 45 minuti.

    Convertitore da minuti a ore

    Il convertitore minuti in ore è un tool che consente di effettuare la conversione da minuti a ore online e in un click, ma non solo! Se il numero di minuti non è un multiplo di 60 fornisce anche la conversione dei minuti nel formato ore-minuti.

    Per usarlo si deve:

    - scrivere nella prima cella il numero di minuti che si vogliono convertire seguito dalla marca dei minuti (min);

    - scrivere nella seconda cella il simbolo delle ore (h)

    - cliccare su "Converti".

    (Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)

    ***

    Non abbiamo altro da aggiungere, a parte consigliarti di dare un'occhiata:

    - all'approfondimento sulla conversione da ore a minuti;

    - alla lezione sulle equivalenze tra misure di tempo.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Date e orari