Soluzioni
Per rispondere alla domanda, chiamiamo
il numero di cani, e osserviamo che
diviso
ha resto zero, come pure
diviso
ha resto zero. Se invece dividiamo il numero di cani per
, abbiamo resto
.
Prendiamo tutti i multipli di
compresi tra
e
:
aggiungiamo
, cioè il resto
Tra questi, dobbiamo cercare un numero che sia divisibile per
e anche per
. L'unico numero valido è
.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica