Trovare il grado complessivo e delle lettere di un polinomio

Volevo sapere come calcolare il grado complessivo e il grado relativo alle lettere di un polinomio. Me lo potete spiegare usando il seguente esercizio-guida, per favore?

Dato il polinomio

−3x^4y+5x^5y^2−6xy^4+3xy^3+2x^2y^2

indicare il suo grado complessivo e il grado rispetto a ciascuna lettera.

Grazie.

Domanda di Pizzamargherita97
Soluzione

Per poter risolvere il problema, dobbiamo semplicemente calcolare il grado del polinomio

−3x^4y+5x^5y^2−6xy^4+3xy^3+2x^2y^2

Ad essere precisi, il testo chiede sia il grado complessivo, sia il grado rispetto a ciascuna lettera che compare in esso. Ricordiamo che per definizione:

- il grado complessivo di un polinomio ridotto in forma normale è il più alto grado dei monomi che lo compongono.

- il grado rispetto a una lettera di un polinomio ridotto in forma normale è l'esponente più grande con cui la lettera si presenta.

Alla luce di ciò, dedichiamoci all'esercizio iniziando proprio dal grado complessivo, per cui determiniamo i gradi dei monomi che lo compongono:

- il grado del monomio −3x^4 y è 4+1 = 5;

- il grado del monomio 5x^5y^2 è 5+2 = 7;

- il grado del monomio −6xy^4 è 1+4 = 5;

- il grado del monomio 3xy^3 è 1+3 = 4;

- il grado del monomio 2x^2y^2 è 2+2 = 4.

Il grado più grande è 7 e rappresenta il grado complessivo del polinomio.

Per calcolare il grado rispetto a ciascuna lettera, analizzando a dovere il polinomio dato:

- gli esponenti della lettera x sono 4, 5, 1, 1 e 2. Il più grande è 5;

- gli esponenti della lettera y sono 1, 2, 4, 3 e 2. Il più grande è 4.

Con le informazioni in nostro possesso, concludiamo che il grado rispetto alla lettera x è 5, mentre il grado rispetto alla lettera y è 4.

Ecco fatto!

Risposta di: Redazione di YouMath (Salvatore Zungri - Ifrit)
Ultima modifica:

Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica
Esercizi simili e domande correlate