Soluzioni
Ciao Danieleee, arrivo a risponderti...
graziee aspetto una vostra risposta
Per risolvere la disequazione bisogna studiare separatamente il segno di numeratore e denominatore:
La prima è una disequazione irrazionale che si può riscrivere nella forma
e che puo risolvere seguendo lo schema standard delle disequazioni irrazionali. Lo trovi nella lezione del link.
La seconda è una banalissima disequazione goniometrica (click per il procedimento risolutivo).
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Analisi