Ciao Lupin3, la funzione è questa qui?
(occhio ai tag di apertura e chiusura codice)
Intanto arrivo a risponderti...
sisi quella, devo ancora imparare a scrivere bene le formule:)
Chiedersi per quali valori di
l'equazione
ammette soluzioni, equivale a chiedersi per quali valori di
esiste almeno una ( più) ascisse
tali per cui l'immagine di
mediante
vale
.
In parole povere l'esercizio ti richiede di determinare il codominio della funzione
. La precedente funzione, infatti, non può essere risolta analiticamente (cioè con i semplic calcoli).
Dunque, per poter rispondere alla domanda, è necessrio studiare la funzione
e risolvere l'equazione, o meglio determinare per quali
l'equazione ha almeno una soluzione, attraverso il grafico della funzione.
Nota che
rappresenta l'equazione della retta orizzontale all'ordinata
. L'equazione equivale quindi a chiedersi: quali rette
intersecano il grafico della funzione?
Namasté!
grazie mille! ora è tutto più chiaro!:)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |