Soluzioni
  • Ciao rosa arrivo :)

    Risposta di Ifrit
  • La richiesta è alquanto strana. Fammi capire, vorresti calcolare a mano quel valore? 

    Risposta di Ifrit
  • Sì lo so che e' una richiesta strana ma devo fare un compito e mi trovo spesso da calcolare questa potenza e non so risolverla, se si può fare con la calcolatrice non so nemmeno come si fa...

    Risposta di rosa1992
  • Ah ok :) mi potresti dire che modello di calcolatrice hai?

    Risposta di Ifrit
  • Ho una calcolatrice scientifica SHARP EL-501X.

    Curiosità e parentesi: ma non si può calcolare a mano?

    Risposta di rosa1992
  • Solo in teoria, purtroppo il calcolo a mano richiederebbe un interminabile sfilza di calcoli. 

    Credo che tu debba fare così: premi nell'ordine 10, poi il simbolo xy, infine parentesi tonda (, poi -3.6, poi chiudi parentesi tonda ).

    Dai l'invio, dovrebbe funzionare.

     

    Risposta di Ifrit
  • GRAZIEEE!!! Ce l'ho fatta Ifrit, allora dovevo proprio fare 10, poi l'elevato nella mia calcolatrice è y^x poi parentesi tonda (-3.6) ed ecco il risultato!

    Dovevo fare lo stesso procedimento della calcolatrice del mio pc ma grazie a te mi hai fatto mettere le parentesi che non ne conoscevo l'esistenza!

    Ciao, a presto! Laughing

    Risposta di rosa1992
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Algebra