Miglia km

Autore: Giuseppe Carichino (Galois) -
Ultimo aggiornamento:

Come si svolge la conversione miglia km, cioè come si convertono le miglia in km? Potreste fornire la relazione che sussiste tra miglia e chilometri, spiegarmi come si esprimono le miglia nautiche in km e le miglia terrestri in km, e mostrarmi qualche esempio?

Da ultimo mi servirebbe un convertitore miglia km, ossia uno strumento con cui svolgere le conversioni da miglia a km online.

Soluzione

Per svolgere la conversione miglia km si deve moltiplicare il numero di miglia per uno specifico fattore di conversione che dipende dal tipo di miglio considerato. Quando si usa il termine miglia ci si può infatti riferire:

• alle miglia nautiche (o miglia marine), che si indicano con i simbolo nmi oppure NM;

• alle miglia terrestri (o miglia inglesi), che si denotano con il simbolo mi.

Vediamo quindi come si convertono le miglia in km a seconda del tipo di miglia.

Miglia nautiche in km

Per svolgere le conversioni da miglia nautiche a km basta ricordare che 1 miglio nautico equivale a 1,852 km

1 nmi = 1,852 km

e quindi si deve moltiplicare il numero di miglia marine per il fattore di conversione 1,852.

Vediamo subito qualche esempio.

• Convertire 200 miglia nautiche in km.

Moltiplichiamo la misura in miglia per 1,852

200 nmi = (200×1,852) km = 370,4 km

e otteniamo che 200 miglia nautiche equivalgono a 370,4 km.

• 6 miglia nautiche quanti km sono?

6 miglia nautiche corrispondono a poco più di 11 km, infatti

6 nmi = (6×1,852) km = 11,112 km

• Esprimere 12 miglia marine in km.

Ci viene chiesto di convertire 12 miglia marine in km, dunque moltiplichiamo per 1,852

12 nmi = (12×1,852) km = 22,224 km

e ricaviamo che 12 nmi sono l'equivalente di circa 22,2 km

Miglia terrestri in km

Il miglio terrestre (mi) è un'unità della lunghezza del Sistema Britannico. Poiché 1 miglio inglese equivale a 1,609344 km

1 mi = 1,609344 km

per esprimere le miglia terrestri in km dobbiamo moltiplicare le miglia terrestri per il fattore di conversione 1,609344.

A seconda dei nostri scopi e della precisione richiesta, possiamo semplificare il processo di conversione utilizzando il fattore di conversione approssimato alla terza cifra decimale, molto più facile da ricordare:

1 mi ≃ 1,609 km

Ecco qualche esempio.

• Convertire 5 miglia terrestri in km.

Usiamo il fattore di conversione approssimato, dunque moltiplichiamo le miglia per 1,609

5 mi ≃ (5×1,609) km = 8,045 km

• 20 miglia inglesi quanti km sono?

20 miglia inglesi corrispondono a circa 32 km, infatti

20 mi ≃ (20×1,609) km = 32,18 km

• Esprimere 100 miglia terrestri in km.

Questa volta usiamo il fattore di conversione esatto

100 mi = (100×1,609344) km = 160,9344 km

e deduciamo che 100 miglia terrestri equivalgono esattamente a 160,9344 km.

Convertitore miglia km

Il seguente tool permette di svolgere la conversione miglia km online: bisogna semplicemente inserire in input la misura da convertire e specificare il tipo di miglia con il relativo simbolo:

- mi per le miglia terrestri (o miglia inglesi);

- nmi per le miglia nautiche (o miglia marine).

Solo una raccomandazione: nel caso di misure sotto forma di numeri decimali si deve usare il punto al posto della virgola.

Tool online

Qualora volessi convertire le miglia (nautiche o marine) in qualsiasi altra unità di misura della lunghezza, puoi usare il convertitore di miglia - click!

***

Per concludere ti consigliamo di leggere:

- l'approfondimento sulla conversione inversa, da km a miglia;

- la lezione sulle equivalenze tra misure di lunghezza.

Domande della categoria Calcoli e conversioni
Esercizi simili e domande correlate