Soluzioni
Se si decide di porre
la funzione si riduce a
e quindi nel derivare rispetto a
si ricorre al teorema di derivazione della funzione composta:
Quindi si trova
Per il resto non dovrebbero esserci difficoltà, l'unica cosa cui fare attenzione è l'applicazione del teorema della funzione composta.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi Matematica