Soluzioni
  • Ciao Danilo, arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • Per vederlo è sufficiente ricorrere alla definizione di coseno iperbolico:

    cosh(u) = (1)/(2)(e^(-u)+e^(u))

    quindi

    cosh^2(u) = (1)/(4)(e^(-2u)+e^(2u)+2)

    ovvero: salta fuori dal doppio prodotto. Ma, come giustamente osservi tu, è un 2 e non un 4.

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi