Soluzioni
  • Ciao cara Sandruccia, arrivo subito da te! :)

    Risposta di Omega
  • Solo una cosa prima di risolvere il problema: hai detto che c'è un punto D, è raggiunto dal prolungamento di uno dei due lati AB o BC ?

    Fammi sapere, così risolviamo subito...Wink

    Namasté!

    Risposta di Omega
  • Caro Omega da BC

    Risposta di sandruccia
  • Eccoci:

    "sono sicura di avere davanti un triangolo isoscele con BA uguale a BC,

    BH è l'altezza e B ha la misura di mezzo angolo di 17 gradi,

    da B parte una linea che termina in D e tanti..........,credo sia un angolo esterno"

    Osservando la figura devo completare:

    BH è l'altezza relativa alla base del triangolo isoscele, ed è perpendicolare alla base

    Piccola parentesi: in un triangolo isoscele l'altezza è anche mediana e bisettrice, quindi in particolare divide l'angolo al vertice ABC in due angoli uguali. Nel nostro caso abbiamo come metà angolo 17° e quindi l'angolo ABC misura 34°.

    ABC= 34°  in B c'è l'archetto dell'angolo (per quanto detto due righe sopra Laughing)

    ACB= ?  in C c'è l'archetto dell angolo

    Per trovarne l'ampiezza, basta ricordare che la somma degli angoli interni di un triangolo qualsiasi è di 180°, e che avendo a che fare con un triangolo isoscele BAC = ACB quindi

    ACB+ABC+BAC = 180^(o)

    2ACB+ABC = 180^(o)

    2ACB = 180^(o)-ABC = 180^(o)-34^(o) = 146^(o)

    e quindi

    ACB = (146^(o))/(2) = 73^(o)

    ABD= ? in B c'è c'è l'archetto dell'angolo

    Basta notare che ABD è la differenza tra un angolo piatto, quindi di 180°, e l'angolo ABC = 34^(o), quindi

    ABD = 180^(o)-34^(o) = 146^(o)

    CAB= 73°  in A c'è l'archetto dell angolo

    Perché il triangolo è isoscele.

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Medie - Geometria