Soluzioni
Ciao Nike1290, arrivo a risponderti...
Per derivare la funzione
bisogna applicare due regole di derivazione: prima di tutto la derivata di una somma è la somma delle derivate, quindi
La seconda derivata è zero in quanto è la derivata di una costante.
Per calcolare questa derivata, bisonga applicare il teorema di derivazione della funzione composta:
e quindi
In definitiva
---
Nell'esercizio di prima (retta secante e rapporto incrementale) ti interessava la derivata prima nel punto
: lì l'abbiamo calcolata con la definizione di derivata, cioè come limite del rapporto incrementale, e risultava zero. Qui pure:
---
Namasté!
Perfetto grazie grzie mille =)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi Matematica